DOLCETTO D’ALBA Vigna Basarin DOC di LUIGI VOGHERA
DEGUSTAZIONE
Colore: si presenta di un rosso rubino intenso con riflessi violacei
Profumo: vinoso, fruttato, delicato, con caratteristici sentori di viola, ciliegia e prugna
Sapore: è un vino ricco, armonico, asciutto con una lieve venatura di mandorla amara
ABBINAMENTI
Dolcetto d’Alba Vigna Basarin DOC di Luigi Voghera è indicato per accompagnare il fritto misto alla piemontese, pollame arrosto o alla griglia, carni rosse brasate o stufate
Da servire ad una temperatura consigliata di 18-20 gradi e da conservare in ambiente fresco a temperatura costante, non superiore alla temperatura di servizio.
CANTINA
L’Azienda Vinicola Luigi Voghera, storicamente inserita della nota zona del Barbaresco, a Neive in Piemonte, vanta una superficie di di 22 ettari. Qui vengono coltivate diverse varietà di uva come il nebbiolo, la barbera, il dolcetto, il moscato, l’arneis e la favorita, tutti vitigni autoctoni tipici della zona.
VITIGNO E CURIOSITA’
Dolcetto d’Alba Vigna Basarin DOC di Luigi Voghera è ottenuto da uve di Dolcetto raccolte la prima decade di ottobre che crescono in una vigna denominata “Basarin” su un terreno marnoso, calcareo, magro, sabbioso e collinare con esposizione a sud/est a una altitudine di 250 metri sul livello del mare. L’uva subisce una soffice pigiatura ed è successivamente trasportata in vasche di acciaio per iniziare una breve fermentazione di 4/5 giorni. Finita la farmentazione, il vino viene conservato in vasche di acciaio per almeno 1 anno.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.